Frasi Papa Giovanni Paolo IILe frasi più belle di Giovanni Paolo II il più giovane papa eletto dai tempi di papa Pio IX (1846).
E illusorio pensare che la fede, dinanzi a una ragione debole, abbia maggior incisività; essa, al contrario, cade nel grave pericolo di essere ridotta a mito o superstizione.
La ragione, privata dell'apporto della Rivelazione, ha percorso sentieri laterali che rischiano di farle perdere di vista la sua meta finale. La fede, privata della ragione, ha sottolineato il sentimento e l'esperienza, correndo il rischio di non essere più una proposta universale.
Il nichilismo è all'origine di quella diffusa mentalità secondo cui non si deve assumere più nessun impegno definitivo, perché tutto è fugace e provvisorio.
La fede, dunque, non teme la ragione, ma la ricerca e in essa confida. Come la grazia suppone la natura e la porta a compimento,(45) così la fede suppone e perfeziona la ragione.
La luce della ragione e quella della fede provengono entrambe da Dio, egli argomentava; perciò non possono contraddirsi tra loro.
Pagine 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
© copyright 2003-2019 Ciccina.it® è una realizzazione esclusiva Art Design Tutti i diritti riservati